Nell’ambito delle attività relative alla formazione continua, l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Benevento, ha organizzato il Corso dal titolo: Progettazione e gestione degli Impianti di trattamento acque reflue.
INFORMAZIONI
Luogo di svolgimento: presso Work Center – Contrada Piano Cappelle, 82100 Benevento Maps: https://goo.gl/maps/V4sBchARP3bAwsfL7?coh=178572&entry=tt
Date: tutti i venerdì dal 06.10.2023 al 03.11.2023 ore 15:00 – 19:00 – n. 4 ore a lezione per un totale di n. 20 ore
Costo per la partecipazione: € 00,00
CFP riconosciuti: 20
Note: I CFP verranno riconosciuti solo a coloro che avranno frequentato per intero l’evento formativo (n. 5 lezioni di 4 ore, rispettando gli orari prefissati.
Numero massimo partecipanti: 100
La partecipazione è gratuita con iscrizione obbligatoria compilando il Modulo al seguente link: https://forms.gle/FBsEqZSiGY5MeicdA
PROGRAMMA:
| 6 Otto. | Natura, formazione e caratteristiche dei reflui fognari civili |
| Pretrattamenti e limitazione della portata ammessa al trattamento | |
| Trattamenti primari e vasche a pioggia | |
| Casi di studio, esperienze , domande e risposte | |
| 13 Otto. | Trattamenti secondari: biochimica di base |
| Dimensionamento di un reattore biologico a colture sospese predenitro/nitro | |
| Tecnologia dei reattori biologici a colture sospese: | |
| Casi di studio, esperienze, domande e risposte | |
| 20 Otto. | Reattori biologici a colture adese |
| Tecnologia e problematiche gestionali dei reattori biologici a colture adese | |
| La sedimentazione secondaria, teoria e principi generali | |
| Tecnologia e problematiche gestionali della sedimentazione secondaria : bulking e rising | |
| Casi di studio, domande e risposte | |
| 27 Otto | Nuove tecnologie : Le Pompe anti-intasamento |
| . | I diffusori a bolle fini , il SOTE |
| Il Risparmio energetico | |
| Nuove tecnologie :Le turbosoffianti | |
| Nuove Tecnologie : Il Taron | |
| Casi di Studio , esperienze, domande e risposte | |
| 3 Nov. | La filtrazione terziaria e la disinfezione finale: tecnologia e problematiche |
| Riutilizzo acque trattate | |
| Pre-Ispessimento dei fanghi | |
| Stabilizzazione aerobica dei fanghi | |
| Digestione anaerobica dei fanghi e produzione biogas | |
| Disidratazione meccanica dei fanghi | |
| Tecnologia e problematiche della disidratazione e smaltimento fanghi da depurazione | |
| Sicurezza Impianti di depurazione | |
| Casi di studio, esperienze, domande e risposte |