Nell’ambito delle attività relative alla formazione continua, l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Benevento, con inizio il 26 maggio 2025 ha organizzato il
CORSO BASE DI SPECIALIZZAZIONE IN PREVENZIONE INCENDI PER L’ISCRIZIONE DEI PROFESSIONISTI NEGLI ELENCHI DEL MINISTERO DELL’INTERNO – 120 ore
(DM 05 agosto 2011, art. 4 – Aggiornamento Nota DCPREV 15480 del 16 ottobre 2019)
Descrizione corso
Il corso si terrà in modalità di formazione a distanza in tempo reale (FAD sincrona), ad eccezione della visita tecnica e delle prove d’esame, che saranno organizzate in presenza. Le attività si svolgeranno tra maggio e ottobre 2025, con una pausa prevista per il mese di agosto.
In linea con quanto stabilito dal Ministero dell’Interno, il programma formativo prevede un monte ore complessivo di 120 ore, comprensive anche della visita tecnica conclusiva. È possibile assentarsi fino a un massimo del 10% delle ore complessive previste dal corso base.
Al termine del percorso formativo, come previsto dalle disposizioni ministeriali, i partecipanti dovranno sostenere un test a scelta multipla, il cui superamento è requisito indispensabile per accedere alla successiva prova orale. Il superamento positivo di entrambi gli esami consentirà l’iscrizione all’Albo Ministeriale ai sensi degli articoli 3 e 6 del Decreto Ministeriale del 5 agosto 2011.
Eventuali modifiche relative alle modalità di svolgimento delle prove saranno comunicate anticipatamente.
Modalità di erogazione: FAD – Modalità Sincrona sulla piattaforma telematica ZOOM
Modalità di controllo della presenza
Considerata la modalità di controllo concordata con la Direzione Regionale dei Vigili del Fuoco, la partecipazione al corso richiede l’utilizzo obbligatorio di dispositivi provvisti di webcam e microfono (come PC, iPhone, iPad, dispositivi Android, ecc.), al fine di garantire l’identificazione visiva e audio dei partecipanti.
Durante la prima giornata, sarà necessario accedere con ampio anticipo alla piattaforma online, per ricevere le istruzioni sulle modalità di controllo previste e verificare la stabilità e l’efficienza della propria connessione internet, così da poter effettuare eventuali correzioni tecniche prima dell’inizio delle lezioni. Per questo motivo, come indicato negli orari riportati di seguito, l’accesso alla piattaforma nella giornata inaugurale sarà consentito a partire dalle ore 14:00.
NOTE:
I moduli EX (ore extra) “Esercitazioni e Verifiche di Apprendimento” sono state inserite per verificare eventuali carenze di apprendimento. Si ricorda che la frequenza minima è 108 ore/120 ore, sono state aggiunte 8 ore (extra) che potranno anche concorrere alla frequenza minima.
Si comunica inoltre che a questo corso saranno ammessi, una quota del 10% di iscritti ad un Ordine degli Ingegneri di altre province ed un 10% per professionisti non ingegneri.
Modalità di pagamento:
Per completare l’iscrizione, gli interessati sono invitati a far pervenire alla PEC: ordine.benevento@ingpec.eu il modulo di iscrizione compilato e il contestuale versamento dell’intera quota di iscrizione.
Pagamento tramite bonifico bancario di € 650,00
Estremi di pagamento
Filiale: Banca Generali Private
Intestazione: Ordine degli Ingegneri della Provincia di Benevento
Iban: IT11B0307502200CC8500960225
Causale: Iscrizione Corso Base Prevenzione Incendi 2025
Si allega il programma del Corso (in fase di completamento) e il Modulo di iscrizione